VARRAMISTA

Varramista fu donata dalla Repubblica di Firenze a Gino di Neri Capponi per la sua vittoria, al co-mando delle milizie fiorentine, sulla città di Pisa nel 1406. Negli anni ‘90 Giovanni Alberto Agnelli sceglie Varramista come propria residenza e comincia la riconversione dei vigneti che eleggono il Syrah a vitigno d’eccellenza della tenuta. La coltivazione della vite ha premiato nel tempo due varietà, il Sangiovese, varietale più antico, e il Syrah, entrambe allevate a cordone speronato unilaterale. I vigneti, a 70 metri s.l.m., hanno densità di allevamento di circa 8000 piante per ettaro. I depositi marini pliocenici in questa zona variano da sabbioso ad argilloso.
15 ha - 50.000 bottiglie
Indirizzo: Via Ricavo - 56020 Montopoli in Val d’Arno
Telefono: +39 0571 44711
Email: info@varramista.it
Sito web: https://varramista.it/
Vini prodotti
Varramista, Frasca, Ottopioppi, Sterpato
IGT Toscana
Monsonaccio
DOCG Chianti


Sangiovese 85%, Merlot 8%, Syrah 7% – 13,5% vol
Affinamento in botte e barrique 12 mesi e in bottiglia per 2 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale, boisé, balsamico, speziato, minerale
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Molto caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Rilevanza del tannino sia in ingresso che in uscita, corretto, nel finale nota amaricante e vegetale. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse e Arrosti

Sangiovese 80%, Merlot 10%, Cabernet 10% – 12,5% vol
Affinamento in botte e barrique 12 mesi e in bottiglia per 2 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale, boisé, balsamico, minerale, speziato
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Molto caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Vino fine ed elegante, con un picco olfattivo dato dalle note di pepe nero e spezie. Bella struttura ed equilibrio, pulizia al palato. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Salumi, Carni Bianche, Carni Rosse, Arrosti, Brace e Selvaggina

Syrah 100% – 14,0% vol
Affinamento in barrique per 15 mesi e in bottiglia per 24 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale, boisé, balsamico, speziato
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, pastoso, secco
Armonico
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Olfattiva interessante che si apre orizzontalmente e spazia dal vegetale fresco, al secco, rosa e talco. Complessità verso terziari, tabacco e cacao. Persistenza lunga ed elegante. Grande vino.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Formaggi Stagionati, Carni Rosse, Arrosti, Brace e Funghi/Tartufo