VALLORSI

Nel 1966, nel cuore della campagna toscana al centro della strada del vino delle colline pisane, Mario Bibbiano dà vita all’Azienda Vallorsi, oggi gestita da figli e nipoti. La proprietà, situata ad un’altitudine media di 60 metri s.l.m., oltre alla destinazione vitivinicola, è anche agriturismo. Il suolo in questa zona è misto da argillo-limoso a sabbioso; l’allevamento scelto varia in base al vitigno: Guyot per il Sauvignon Blanc, cordone speronato per il Vermentino e il Sangiovese, con una densità che si attesta in media sulle 4200 piante per ettaro.
17 ha - 75.000 bottiglie
Indirizzo: Via della Cascina, 19 - 56030 Terricciola
Telefono: +39 0587 658470
Email: info@vallorsi.it
Sito web: https://vallorsi.it/
Vini prodotti
I Cerroni, Vermentino
IGT Toscana Bianco
Nestore
IGT Toscana Sauvignon Blanc
Il Prunetto
IGT Toscana Rosato
Novello
IGT Toscana Novello
San Bartolomeo
DOC Terre di Pisa
Argante
DOC Terre di Pisa Sangiovese
Chianti
DOCG Chianti Superiore



Sangiovese – 13,5% vol
Affinamento in tonneau per 12 mesi e in bottiglia per 6 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso aranciato intenso
Denso

Intenso, sufficientemente schietto, comune
Floreale, fruttato, vegetale, boisé, speziato
Mediamente complesso

Di corpo
Scarno, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Vino con percepibili note di evoluzione, sentori soffusi, note di polvere, tabacco e frutta disidratata. Equilibrio spostato sulla morbidezza.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Carni Rosse, Arrosti e Lunga Cottura (stracotti/brasati)

Sauvignon Blanc – 13,6% vol
Affinamento in acciaio per 6 mesi

Cristallino, trasparente
Giallo paglierino intenso
Scorrevole

Intenso, schietto, comune
Floreale, fruttato, vegetale fresco, balsamico
Semplice

Di corpo
Fresco, leggermente sapido
Caldo, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Vino di leggera intensità al naso e spiccati sentori fruttati, non particolarmente acido, con accenno di sovramaturazione.
Temperatura di servizio: 8,0°
Abbinamenti: Aperitivi, Fritture, Pesci Arrosto/Forno e Piatti Vegetariani

Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah – 13,5% vol
Affinamento in barrique per 12 mesi e in bottiglia per 6 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso granato poco intenso
Poco denso

Intenso, sufficientemente schietto, comune
Floreale, fruttato fresco, vegetale secco, boisé, balsamico
Semplice

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, tannico
Caldo, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Vino con tannini decisi che ne caratterizzano il palato. Leggera acidità e note di evoluzione presenti in olfattiva e gustativa.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Carni Rosse, Arrosti, Brace e Lunga Cottura (stracotti/brasati)