TORRE A CENAIA

La vocazione vitivinicola della Tenuta risale alla celebre famiglia fiorentina dei Pitti, proprietaria delle terre cenaiesi fino agli inizi del XX secolo quando il Conte Robert Pitti ereditò la possibilità di utilizzare sia il nome Pitti che lo stemma araldico della casata. Oggi le famiglie Terzi e Coppini gestiscono i 500 ettari di tenuta. I vigneti hanno densità di 4500 piante per ettaro e allevamento a Guyot. La forte vicinanza ai Monti Pisani e alla costa favorisce la produzione dei bianchi con Vermentino, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Trebbiano. I vitigni a bacca nera, come il Sangiovese, trovano nel suolo argilloso di Cenaia un luogo in cui allignare e fruttificare rigogliosi.
30 ha - 300.000 bottiglie
Indirizzo: Via delle Colline, 55 - 56040 Cenaia
Telefono: +39 050 643739
Email: info@torreacenaia.it
Sito web: https://torreacenaia.it/
Vini prodotti
Pitti Brut
Metodo Charmat Chardonnay Spumante Brut
Cenaja Vermentino Cru BIO, Pitti Vermentino BIO
IGT Toscana Vermentino
Pitti Chardonnay BIO
IGT Toscana Chardonnay
Cenaja Rosato Cru BIO, Pitti Rosato BIO
IGT Toscana Rosato
Torre del Vajo, Per Non Dormire, Octo
IGT Toscana Rosso
Pitti Sangiovese BIO
IGT Toscana Sangiovese
Dolce Peccato
IGT Toscana



Syrah 100% – 13,0% vol
Affinamento in cemento per 4 mesi e in bottiglia per 1 mese

Cristallino, trasparente
Rosa tenue poco intenso
Scorrevole

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale secco, speziato
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco vivo, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Intenso, equilibrato, con ottima beva, di buon volume e freschezza. Rosato dal carattere deciso, intrigante, preciso ed essenziale. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 10,0°
Abbinamenti: Paste Semplici, Ragù Bianchi, Carni Bianche, Carni Rosse, Arrosti, Piatti Vegetariani e Funghi/Tartufo

Vermentino 100% – 13,0% vol
Affinamento in cemento per 3 mesi e in bottiglia per 1 mese

Cristallino, trasparente
Giallo paglierino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Aromatico, floreale, fruttato, vegetale fresco, balsamico, minerale
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido
Caldo, morbido, abboccato
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Vino semplice, equilibrio spostato sulle note morbide e dolci, fresco e leggero in bocca.
Temperatura di servizio: 8,0°
Abbinamenti: Fritture, Paste Semplici, Ragù Bianchi e Pesci Arrosto/Forno

Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Syrah – 14,0% vol
Affinamento in cemento e tonneau per almeno 12 mesi e in bottiglia per 12 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso granato poco intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato, vegetale, balsamico, boisé
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, tannico
Molto caldo, morbido, secco
Abbastanza equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Sentori di frutta violacea, leggermente magro e con nota amaricante data dalla predominanza sul finale di tannini ancora vivaci. Vino del territorio.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Carni Rosse, Arrosti, Brace e Funghi/Tartufo