QUERCIALUCE

Quercialuce è una piccola tenuta vicino Riparbella, situata in zona collinare a 100 metri s.l.m. e a pochi passi dal mare, luogo ritenuto ideale per la coltivazione di viti e olivi. L’azienda nasce nei primi anni 2000 e produce spumante metodo classico interamente vinificato in azienda e rossi naturali. Il terreno, sabbioso-argilloso di medio impasto, risulta favorevole per l’allevamento a spalliera di Syrah, Sangiovese e Pinot Nero. La densità di allevamento varia tra 3500 e 5000 piante per ettaro.
3 ha - 5.000 bottiglie
Indirizzo: Via Montestorpioni, 23 - Loc. Sorbugnano - 56046 Riparbel-la
Telefono: +39 335 8308295
Email: ordina@quercialuce.it
Sito web: http://www.quercialuce.it
Vini prodotti
Petit Fleuri
Spumante Brut
Amaranto, Amarcarato, 7030, Brillo
IGT Toscana

Sangiovese 70%, Syrah 30% – 14,0% vol
Affinamento in botte per 10 mesi

Limpido, impenetrabile
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, poco schietto, comune
Floreale, fruttato
Semplice

Strutturato
Scarno, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Sentori di frutta sovramatura e cotta e note evolutive evidenti. Struttura e acidità poco marcate.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse, Arrosti e Lunga Cottura (stracotti/brasati)

Sangiovese – 15,0% vol
Affinamento in barrique per 10 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso porpora intenso
Poco denso

Intenso, sufficientemente schietto, comune
Fruttato, balsamico, boisé
Semplice

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, tannico
Molto caldo, morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Note di frutta sovramatura in grande evidenza e significativa evoluzione al palato. Tannino rilevante e leggera balsamicità di fondo.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Bianche, Carni Rosse e Arrosti

Syrah – 14,5% vol
Affinamento in acciaio per 2 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, sufficientemente schietto, comune
Floreale, fruttato
Mediamente complesso

Strutturato
Scarno, leggermente sapido, tannico
Caldo, morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Struttura e calore spostano l’equilibrio verso la morbidezza. Note evolutive importanti.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse, Arrosti e Lunga Cottura (stracotti/brasati)