PODERE SPAZZAVENTO

Nel cuore delle Colline Pisane, nelle vicinanze di Ponsacco, si trova Podere Spazzavento, piccola azienda agricola a conduzione familiare, nata nel 2003 e fin dall’inizio specializzata nella produzione di vino e olio biologici. Sparsi sulla collina che circonda la nuova moderna cantina costruita nel 2012, a 100-150 metri s.l.m., l’azienda conta attualmente 9 ettari vitati, con densità d’impianto intorno a 5000 piante per ettaro allevate a cordone speronato, su terreni prevalentemente argillo-limosi. Le varietà d'u-va coltivate sono quelle tipiche toscane, come Sangiovese, Colorino, Trebbiano e Vermentino, a cui si associano gli internazionali Syrah e Sauvignon Blanc.
9 ha - 50.000 bottiglie
Indirizzo: Via del Poggino, 14, 56038 Ponsacco PI
Telefono: +39 349 4527514
Email: info@poderespazzavento.it
Sito web: https://www.poderespazzavento.it/
Vini prodotti
Dionisia, Eulalia, L’Uva e la Terra
IGT Toscana Bianco
Il Rosato di Spazzavento
IGT Toscana Rosato
Pirro, Dedicato a Nonno, Grano delle Formiche, Le Parole di Alberto, L’Uva e la Terra
IGT Toscana Rosso
Chianti Riserva
DOCG Chianti Riserva
Chianti Superiore
DOCG Chianti Superiore
Oro del Caratello
DOC Toscana Passito



Sangiovese, Colorino – 14,0% vol
Affinamento in barrique per 12 mesi

Limpido, impenetrabile
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato, vegetale, balsamico, boisé
Mediamente complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Struttura potente e naso fine, ottima e gradevole beva, ben bilanciato nelle sue componenti, buona eleganza e lunghezza. Vino del territorio.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù Bianchi, Ragù Rossi, Carni Rosse e Arrosti

Sangiovese – 14,5% vol
Affinamento in tonneau per 24 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso granato intenso
Poco denso

Intenso, sufficientemente schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato, boisé
Complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, tannico
Caldo, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Sentori evolutivi significativi ed equilibrio spostato verso note leggermente spigolose per i tannini ancora vivaci.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse, Arrosti, Lunga Cottura (stracotti/brasati) e Selvaggina