PODERE PELLICCIANO

Podere Pelliciano, a 9 km da San Miniato, nasce nel 2003 come “Agrisole” da un progetto per la valorizzazione dei vitigni autoctoni Toscani. La famiglia Caputo ha scelto di riutilizzare lo storico nome “Podere Pellicciano”, già presente nel catasto Leopoldino del 1830. I vigneti sono posti a 70-120 metri s.l.m., con densità d’impianto di 5000 piante per ettaro di età variabile da 10 a 60 anni allevate a Guyot e cordone speronato in terreni argillo-sabbiosi con ele-vata componente scheletrica e ricchi di fossili. I vitigni scelti rispettano la tradizione viticola toscana: Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Trebbiano, Malvasia bianca e Nera, Grechetto, più piccole quantità di Vermentino.
7 ha - 40.000 bottiglie
Indirizzo: Via Serra, 64 - Loc. La Serra - 56028 San Miniato
Telefono: +39 0571 460109
Email: info@poderepellicciano.it
Sito web: https://www.poderepellicciano.it/
Vini prodotti
Trebbiano, Legia Bianco, Mafefa Bianco
IGT Toscana
Mafefa Rosato
IGT Toscana
Colorino, Malvasia Nera, Sangiovese, Legia Rosso, Mafefa Rosso
IGT Toscana
Sanminiatello
DOCG Chianti
Griso
DOC San Torpè Vin Santo

Sangiovese 70%, Mavasia Nera 20%, Colorino 10% – 14,5% vol
Affinamento in barrique per 12 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato fresco, balsamico, speziato, boisé, terziari vari
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Vino giovane di olfatto, con tannicità leggermente accentuata, piacevole con piccole note verdi al naso ed alcolicità sostenuta. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Ragù Bianchi, Ragù Rossi, Carni Rosse e Arrosti

Sangiovese 80%, Colorino 10%, Canaiolo 10% – 14,0% vol
Affinamento in tonneau per 8 mesi e 6 mesi in bottiglia

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, frutta fresca e secca, vegetale, speziato, minerale, terziari vari
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Vino corretto e piacevole e che ancora può dare tanto. Come un adolescente, deve ancora crescere, ma manifesta già il suo carattere e grande potenziale.
Temperatura di servizio: 15,0°
Abbinamenti: Salumi, Minestre, Paste Semplici, Ragù Bianchi, Ragù Rossi e Piatti Vegetariani