PODERE LA REGOLA

Il Podere La Regola è ubicato nella valle del fiume Cecina a 5 km dal mare e da Riparbella, nel cuore della Costa degli Etruschi. Di proprietà della famiglia Nuti dai primi del ‘900, l’azienda produce vini dalla fine degli anni ’90 nella cantina di recente costruzione “A Regola d’Arte”. I vigneti si estendono dai 50 ai 200 metri s.l.m. su un substrato sabbioso-argilloso di età pliocenica, ricco di fossili e minerali, con una densità d’impianto da 4000 a 7500 viti per ettaro allevate a cordone speronato e in agricoltura biologica. Alla coltivazione di vitigni autoctoni come Sangiovese, Vermentino, Trebbiano, Malvasia e Colombana, l’azienda ha affiancato i francesi Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot e Gros Manseng.
20 ha - 100.000 bottiglie
Indirizzo: km 6.400 SR68 - Loc. Altagrada - 56046 Riparbella
Telefono: +39 0586 698145
Email: info@laregola.com
Sito web: https://www.laregola.com/
Vini prodotti
La Regola Brut
Metodo Classico
Lauro, Steccaia, Le Prode, Scopiccio
IGT Toscana Bianco
Rosègola, Scopiccio
IGT Toscana Rosato
Strido
IGT Toscana Rosso
La Regola, Beloro, Vallino, Ligustro, Le Prode, Forangone, Scopiccio
IGT Costa Toscana Rosso
Sondrete
IGT Toscana Passito


Cabernet Franc – 14,5% vol
Affinamento in barrique per 18 mesi e 12 mesi in bottiglia

Limpido, impenetrabile
Rosso rubino molto intenso
Denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato, vegetale fresco, balsamico, speziato, boisé
Complesso

Strutturato
Fresco, sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Pieno, fresco e profondo. Note vegetali (peperone, anice, sottobosco), ampio, elegante, grande bevibilità e potenziale. Grande vino.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Formaggi Media Stagionatura, Carni Rosse, Brace e Selvaggina

Manseng, Chardonnay – 12,5% vol
Affinamento in acciaio per 4 mesi e in bottiglia per 2 mesi

Cristallino, trasparente
Giallo paglierino intenso
Scorrevole

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, frutta secca, minerale, boisé, speziato
Mediamente complesso

Strutturato
Fresco vivo, sapido, effervescenza molto fine
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Grande equilibrio tra naso e bocca con evidenti note minerali e sapide, agrumi e fiori di ginestra. Buona persistenza e intensità in retroolfattiva. Beva tesa e vibrante. Grande vino.
Temperatura di servizio: 6,0°
Abbinamenti: Fritture, Pesci Arrosto/Forno e Crudité

Viognier, Chardonnay – 13,5% vol
Affinamento in tonneau per 6 mesi e 12 mesi in bottiglia

Cristallino, trasparente
Giallo dorato intenso
Scorrevole

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato, vegetale secco, balsamico, minerale, speziato, boisé
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, sapido
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Evoluto al naso, buon impatto olfattivo e invitante, piacevoli sfumature di cocco, ottima struttura, bocca avvolgente ed elegante. Vino del territorio.
Temperatura di servizio: 10,0°
Abbinamenti: Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù Bianchi, Carni Bianche, Arrosti e Pesci Arrosto/Forno