PODERE LA CHIESA

Podere La Chiesa è situato nella valle di Casanova su una piccola altura a 150 metri s.l.m. L’azienda nasce nel 1996 sotto la guida di Maurizio e Palma, che si dedicano alla viticoltura naturale e all’organizzazione di esposizioni di arte ed eventi jazz nella loro cantina, un’opera architettonica moderna ed ecosostenibile. Le viti, con una densità media di 4500 piante/ha, sono allevate a cordone speronato e Guyot su terreni ricchi di sedimenti calcarei di natura marina, strati di limo e argilla. La produzione si con-centra sul Sangiovese, affiancato da Cabernet Sauvignon e Merlot e per i bianchi Trebbiano e Vermentino.
14 ha - 45.000 bottiglie
Indirizzo: Via Di Casanova, 66/A - 56030 Terricciola
Telefono: +39 0587 635484
Email: info@poderelachiesa.it
Sito web: http://www.poderelachiesa.it/
Vini prodotti
Punto di Vista
IGT Toscana
Le Redole di Casanova, Opera in Nero
IGT Toscana
Terre di Casanova
DOCG Chianti
Sabiniano di Casanova
DOC Terre di Pisa Rosso
Opera in Rosso
DOC Terre di Pisa Sangiovese




Sangiovese 100% – 14,0% vol
Affinamento in tonneau per 24 mesi e 18 mesi in bottiglia

Limpido, poco trasparente
Rosso granato intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale secco, balsamico, boisé
Mediamente complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, pastoso, secco
Armonico
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Bel palato con note interessanti come pipa, pepe nero, cioccolato e legno sul finale. Vino profondo, pieno, elegante. Grande vino.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse e Arrosti

Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot – 13,5% vol
Affinamento in tonneau per 12 mesi e 18 mesi in bottiglia

Limpido, poco trasparente
Rosso granato intenso
Poco denso

Intenso, sufficientemente schietto, fine
Floreale, fruttato e vegetale fresco, boisé
Complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, tannico
Leggero, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Vino pungente con tannini vivaci, leggera alcolicità e frutti rossi nel finale, insieme a note evolutive evidenti.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Formaggi Stagionati, Paste Semplici, Paste Ripiene, Carni Rosse, Arrosti, Lunga Cottura (stracotti/brasati) e Selvaggina

Sangiovese 100% – 14,0% vol
Affinamento in acciaio per 4 mesi e 2 mesi in bottiglia

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino molto intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale, balsamico, speziato, boisé
Mediamente complesso

Strutturato
Fresco, sapidità non percettibile, tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Vino schietto e diretto, non troppo lungo nel finale. Tannini importanti, ma bilanciati dalle note morbide. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Ragù di Carne, Carni Rosse e Arrosti