PAKRAVAN-PAPI

Nel 1973 Amineh Pakravan, iraniana d’origine, e il marito Enzo Papi, toscano, acquistano nella bassa val di Cecina il primo appezzamento del podere, oggi Tenuta Pakravan-Papi, una proprietà di 80 ettari a 200 metri s.l.m. con uliveti, macchia mediterranea e vigneti. Due sono le tipologie di terreno dell’azienda: argilliti con frammenti di calcari (Palombini) nella valle a nord, in cui sono impiantati Sangiovese, Riesling, Malvasia Toscana, Malvasia di Candia, Chardonnay a cordone speronato con 5200 piante per ettaro; detrito derivante dal disfacimento di rocce di origine effusiva nella parte centrale della proprietà, con i vitigni “bordolesi” Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, anch’essi a cordone speronato, ma con densità d’impianto di 5800 piante per ettaro.
21 ha - 60.000 bottiglie
Indirizzo: SP 13 - Loc. Ortacavoli Nuova 1/2 - 56046 Riparbella
Telefono: +39 0586 1881228
Email: info@pakravan-papi.it
Sito web: https://pakravan-papi.it/
Vini prodotti
Ribellante, Malvasia, Valdimare, Serra de’ Cocci
IGT Toscana Bianco
Prunicce, Cancellaia, Campo del Pari
IGT Toscana Rosso
Gabbriccio
IGT Toscana Sangiovese
Beccacciaia
IGT Toscana Merlot

Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 40% – 14,5% vol
Affinamento in barrique per 12 mesi e in bottiglia per 12 mesi

Limpido, impenetrabile
Rosso rubino molto intenso
Denso

Intenso, sufficientemente schietto, mediamente fine
Fruttato, terziari vari, boisé
Mediamente complesso

Robusto
Fresco, sapido, allappante
Molto caldo, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Note evolute al naso, tannino imponente che ne sposta l’equilibrio sulle note dure, sovra maturazione significativa.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Paste Semplici, Ragù di Carne, Carni Bianche, Carni Rosse, Brace e Selvaggina

Sangiovese piccolo – 13,0% vol
Affinamento in barrique per 12 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso granato poco intenso
Poco denso

Intenso, sufficientemente schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato, vegetale secco, balsamico, speziato, boisé, minerale
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, tannico
Caldo, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Note di evoluzione evidenti, alcolicità e tannini marcati che lo spostano dall’equilibrio gustativo.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Ragù di Carne, Carni Rosse e Arrosti

Malvasia Toscana, Malvasia di Candia, Riesling, Chardonnay – 13,0% vol
Affinamento in acciaio per 4 mesi

Cristallino, trasparente
Giallo paglierino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Aromatico, floreale, fruttato, vegetale, balsamico, minerale, speziato
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco vivo, sapido
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Vino caldo, olfattiva profonda e penetrante, al gusto equilibrato, non banale. Mineralità soffusa, leggermente amaricante nel finale. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 8,0°
Abbinamenti: Formaggi Media Stagionatura, Paste Semplici, Ragù Bianchi, Carni Bianche, Arrosti e Pesci Arrosto/Forno