TENUTA DI MONTERUFOLI

La Tenuta di Monterufoli, in parte riserva naturale, è ubicata in Val di Cornia, nella parte meridionale della provincia di Pisa e nei comuni di Monteverdi Marittimo, Montecatini Val di Cecina e Pomarance. L’azienda, nata nel 1999, anno d’impianto delle prime viti, sorge sui resti del deposito di un’antica miniera di magnesite e lignite, dove vivevano i sudditi del Conte Ugolino della Gherardesca, antico signore di questi luoghi. Si estende tra 150 e 500 metri s.l.m. su una superficie di 1.030 ettari di colline. Il terreno risulta essere sabbioso, argilloso, calcareo con presenza di scheletro, mentre la densità di allevamento è in media di 5000 piante per ettaro. Il Vermentino e il Sangiovese sono i vitigni principi di questa tenuta, allevati a cordone speronato, che danno vita a vini in purezza IGT e DOCG.
16 ha - 90.000 bottiglie
Indirizzo: Via Volterrana, 26 - 56040 Canneto di Monteverdi Marittimo
Telefono: +39 0565 784282
Email: monterufoli@tenutedelcerro.it
Sito web: https://www.tenutedelcerro.it/
Vini prodotti
Vermentino, Pian di Seta
IGT Toscana Vermentino
Poggio Miniera
DOCG Val di Cornia Rosso

Sangiovese – 14,0% vol
Affinamento in barrique per 18 mesi e in bottiglia per 24 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso granato intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Fruttato, vegetale, minerale, balsamico, speziato, boisé
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Naso evoluto coerente con l'annata di produzione, molto piacevole, con note soffuse di tabacco e pepe nero che aprono verso il frutto, corpo e tannino armonico. Beva viva e avvolgente. Vino del territorio.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Formaggi Stagionati, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Bianche, Carni Rosse, Arrosti, Lunga Cottura (stracotti/brasati) e Selvaggina

Vermentino – 12,5% vol
Affinamento in acciaio per 3 mesi

Cristallino, trasparente
Giallo paglierino poco intenso
Scorrevole

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato, vegetale, balsamico, minerale
Semplice

Di corpo
Fresco vivo, sapido
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Vino facile, di pronta beva, leggero e non troppo persistente. Buona abbinabilità al cibo, versatile. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 8,0°
Abbinamenti: Aperitivi, Fritture e Pesci al Vapore