LE PALAIE

L'azienda Le Palaie nasce nel 1996 a Peccioli grazie a Nino Caponi che, colpito dalle bellezze della Valdera, decide di impiantare le viti in un territorio fortemente vocato alla produzione vinicola. La tenuta, anche agriturismo, sorge su una collina a 200 metri s.l.m. su terreni sabbiosi sciolti, si estende su 150 ettari di terreno e si dedica alla produzione di olio, miele e vino. I vigneti, di età compresa tra 9 e 19 anni, sono allevati a cordone speronato basso disposto a rittochino e con una densità d’impianto pari a 6600 piante per ettaro. Le varietà d'uva coltivate sono Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Alicante, Petit Verdot e Viogner.
15 ha - 50.000 bottiglie
Indirizzo: Via del Mulino 200/208 - 56037 Peccioli
Telefono: +39 347 3608923
Email: cantina@lepalaie.it
Sito web: https://www.lepalaie.it/
Vini prodotti
Brusìo d’Era
Spumante Rosato Brut
Viogner de Le Palaie
IGT Toscana Bianco
Rosato de Le Palaie
IGT Toscana
Sotterfugio, Bulizio, Gatta ci cova
IGT Toscana
Sagrestano
IGT Toscana Rosso



Sangiovese, Merlot – 13,5% vol
Affinamento in acciaio per 5-6 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale, boisé, balsamico, speziato, minerale
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Discreta complessità e armonia, leggera consistenza gustativa con tannini ancora esuberanti, buone potenzialità evolutive.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Salumi, Minestre, Paste Semplici, Ragù Bianchi, Ragù Rossi, Carni Bianche, Carni Rosse e Arrosti

Merlot – 14,5% vol
Affinamento in tonneau per 24 mesi e in bottiglia per 12 mesi

Limpido, impenetrabile
Rosso rubino intenso
Denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale, boisé, balsamico, speziato
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Vino che ha pienezza e consistenza, vivace e intrigante, consono tra naso e bocca, avvolgente e piacevole. Bel frutto deciso e potenziale in invecchiamento. Grande vino.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Formaggi Media Stagionatura, Carni Rosse, Brace e Selvaggina

Viognier – 13,5% vol
Affinamento in acciaio per 6 mesi

Cristallino, trasparente
Giallo paglierino poco intenso
Scorrevole

Molto intenso, schietto, molto fine
Aromatico, floreale, fruttato fresco, vegetale, balsamico, minerale
Complesso

Di corpo
Fresco, sapido
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Vino ben fatto di beva gradevole e varietale. Olfatto mediamente complesso di grande impatto e piacevole in ingresso palato, con buona propensione a proiettarsi nel tempo. Vino del territorio.
Temperatura di servizio: 8,0°
Abbinamenti: Minestre, Pesci al Vapore, Crostacei e Piatti Vegetariani