FONTEMORSI

Immersa nelle colline della Valle del Cecina nei pressi di Montescudaio a circa 100 metri s.l.m., la Tenuta Fontemorsi nasce nel 2002 per volontà di Laura Berlucchi che affida nel 2003 la gestione di agriturismo e azienda alla società costituita da Francesco Benasaglio, Maria Vittoria Facchinelli, Roberto Ligasacchi e Carlo Sanvitale, per la produzione di vino e olio. Le viti, con densità media di 7200 ceppi/ha ed età compresa tra 10 e 18 anni, sono allevate a Guyot e impiantate su terreni particolarmente ricchi di conchiglie marine fossili con tessitura argilloso-limosa alternata a lenti sabbiose. La produzione vinicola è legata ai vitigni di tradizione locale, Sangiovese, Canaiolo e Malvasia rossa, ma pone attenzione anche al gusto internazionale, con Merlot e Cabernet Sauvignon, Viogner, Chardonnay e Muscat.
10 ha - 60.000 bottiglie
Indirizzo: Via delle Colline – 56040 Montescudaio
Telefono: +39 0583 349025
Email: info@fontemorsi.it
Sito web: http://www.fontemorsi.it/
Vini prodotti
Tresassi Bianco
IGT Toscana Bianco
Tresassi Rosato
IGT Toscana Rosato
Guadipiani, Le Tinte, Volterrano
IGT Toscana Rosso
Spazzavento
DOC Montescudaio Rosso




Sangiovese 70%, Merlot 30% – 13,5% vol
Affinamento in acciaio e cemento per 24 mesi e in bottiglia per almeno 3 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso granato intenso
Poco denso

Intenso, poco schietto, comune
Fruttato fresco, vegetale, terziari vari
Semplice

Strutturato
Fresco, sapido, tannico
Caldo, morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Vino con equilibrio spostato da decise note evolutive, caldo e tannico.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse e Arrosti

Viognier 50%, Chardonnay 50% – 13,0% vol
Affinamento in acciaio per 8 mesi

Cristallino, trasparente
Giallo dorato intenso
Scorrevole

Intenso, poco schietto, comune
Floreale, fruttato fresco
Semplice

Di corpo
Scarno, leggermente sapido
Caldo, poco morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Evoluto
NOTE: Note di evoluzione, sottobosco e pietra sulfurea che predominano su resto del patrimonio olfattivo e gustativo.
Temperatura di servizio: 8,0°
Abbinamenti: Aperitivi, Minestre e Pesci Arrosto/Forno