COSIMO MARIA MASINI

L’azienda Cosimo Maria Masini si trova lungo la via Francigena a circa 5 km dal centro abitato di San Miniato. La tenuta, antica dimora del marchese Ridolfi e di proprietà della famiglia Masini dal 2000, coltiva vigneti, uliveti e seminativi su 40 ettari seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica. I vigneti, posti a circa 100 metri s.l.m., si estendono su un substrato argillo-limoso ricco di fossili di età pliocenica. Si allevano 5400 ceppi/ha a cordone speronato e i vitigni spaziano dai toscani Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano, Malvasia Bianca e Nera, Buonamico, San Colombano e Sanforte, vitigno autoctono quasi scomparso, agli internazionali Sauvignon Blanc, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
13 ha - 45.000 bottiglie
Indirizzo: Via Poggio a Pino, 16 - 56028 San Miniato
Telefono: +39 0571 465032
Email: paoletti@cosimomariamasini.it
Sito web: http://cosimomariamasini.com/
Vini prodotti
Annick, Daphné
IGT Toscana Bianco
Matilde
IGT Toscana Rosato
Sincero, Cosimo, Sanforte
IGT Toscana Rosso
Nicole
IGT Toscana Sangiovese
Chianti
DOCG Chianti
Fedardo
DOC Vin Santo del Chianti



Sangiovese 90%, altre varietà 10% – 13,0% vol
Affinamento in cemento e acciaio per 6 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino poco intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato e vegetale fresco, speziato, boisé
Complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Buon esempio di DOCG, di buona beva. Nella sua semplicità risulta piacevole ed equilibrato in tutte le componenti. Vino quotidiano
Temperatura di servizio: 15,0°
Abbinamenti: Minestre, Paste Semplici, Ragù Bianchi, Ragù Rossi, Carni Bianche, Carni Rosse e Arrosti

Sanforte, Sangiovese – 12,5% vol
Affinamento in acciaio per 6 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosa tenue intenso
Poco denso

Intenso, sufficientemente schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale secco
Semplice

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, poco tannico
Leggero, morbido, secco
Leggermente disarmonico
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Vino coerente tra naso e palato nelle sue differenti espressioni, con sentori che virano verso frutta e fiori secchi. Beva gradevole con leggera predominanza alcolica. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 10,0°
Abbinamenti: Paste Semplici, Ragù Bianchi, Carni Bianche, Carni Rosse e Arrosti

Sanforte – 14,0% vol
Affinamento in barrique per 12 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale secco, speziato
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Note gustative poco marcate e con leggera consistenza al palato. Di pronta beva e struttura leggera.
Temperatura di servizio: 16,0°
Abbinamenti: Salumi, Paste Semplici, Ragù Bianchi, Ragù Rossi, Carni Rosse e Arrosti