CASTELLO DEL TERRICCIO

Il Castello del Terriccio è situato a Castellina Marittima, a circa 150 metri di altitudine, sulle colline costiere tra Pisa e Bolgheri. Le rovine del castello hanno origini medievali, ma la tenuta con la cantina ottocentesca è stata acquisita dai conti Serafini Ferri nel secondo dopoguerra. La scelta del proprietario Gian Annibale Rossi di Medelana e dell’enologo Carlo Ferrini di impiantare le viti sulle terre rosse, ricche in rame, ferro e manganese, si è rivelata vincente, tanto da aumentare la superficie vitata da 25 a 60 ettari negli ultimi trent’anni: dopo Chardonnay e Sauvignon Blanc, introdotti a fine anni ‘80, sono seguite le uve a bacca rossa, con Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot, fino ai più recenti Syrah e Petit Verdot. I vigneti sono allevati a cordone speronato per i rossi e Guyot per i bianchi, con densità di impianto da 3600 a 5600 ceppi per ettaro. Non solo vigneti al Castello del Terriccio, ma anche oliveti e allevamenti di vacche e cavalli.
60 ha - 200.000 bottiglie
Indirizzo: Via Bagnoli, 16 - Loc. Terriccio - 56040 Castellina Marittim
Telefono: +39 050 699709
Email: info@terriccio.it
Sito web: https://www.terriccio.it/
Vini prodotti
Rondinaia, Con Vento
IGT Toscana
Lupicaia, Tassinaia, Castello del Terriccio, Capannino
IGT Toscana Rosso

Viognier 80%, Sauvignon Blanc 20% – 13,0% vol
Affinamento in acciaio per 8 mesi

Cristallino, trasparente
Giallo paglierino poco intenso
Poco denso

Intenso, schietto, mediamente fine
Aromatico, floreale, fruttato secco, vegetale, balsamico, speziato, minerale
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, sapido
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Vino gradevole, con decise note varietali, morbido e complesso, discreta lunghezza e buona bevibilità. Vino quotidiano.
Temperatura di servizio: 8,0°
Abbinamenti: Minestre, Paste Semplici, Ragù Bianchi e Pesci Arrosto/Forno

Merlot 40%, Cabernet Sauvignon 40%, Syrah 20% – 14,0% vol
Affinamento in tonneau per 16-18 mesi e in bottiglia per almeno 12 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale fresco e secco, balsamico, speziato, boisé
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Molto caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Maturo
NOTE: Tannino molto presente, ma non arrogante. Ruvido, ma gentile, e fine. Vino piacevole alla beva e con alte potenzialità di affinamento. Grande vino.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse, Arrosti, Brace e Selvaggina