BADIA DI MORRONA

La Famiglia Gaslini Alberti acquistò l’azienda Badia di Morrona nel 1939 e da allora produce vino e non solo. L’intera tenuta, posta a 150 metri s.l.m., si estende su 600 ettari con vigneti, oliveti, bosco e seminativi. Il terreno ricco di sabbie a tratti ricche in fossili, unito ad un microclima ideale, rappresenta un ambiente particolarmente adatto per la coltivazione della vite. I vigneti sono frutto della nuova generazione di impianti cioè quelli fatti con cloni, densità di impianto e sistemi di allevamento individuati in base alla tipologia dei terreni. I vitigni allevati, principalmente a cordone speronato e Guyot, sono Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah tra quelli a bacca rossa e Trebbiano, Vermentino, Chardonnay e Viognier tra quelli a bacca bianca.
110 ha - 300.000 bottiglie
Indirizzo: Via del Chianti, 6 - 56030 Terricciola
Telefono: +39 0587 658505
Email: info@badiadimorrona.it
Sito web: http://badiadimorrona.it
Vini prodotti
Bianco della Badia, Felciaio, La Suvera, Bianco dei Poggi
IGT Toscana Bianco
Rosso della Badia, Taneto, N’antia, Rosso dei Poggi
IGT Toscana
VignaAlta
DOC Terre di Pisa
I Sodi del Paretaio, Caligiano
DOCG Chianti
I Sodi del Paretaio
DOCG Chianti Riserva
Vin Santo del Chianti
DOC Vin Santo del Chianti



Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah – 14,0% vol
Affinamento in cemento per 10 mesi

Limpido, poco trasparente
Rosa rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale secco, balsamico, speziato, boisé, terziari vari
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Vino di buona beva e struttura, di grande piacevolezza e armonia, bello l’ingresso bocca e rappresentativo del territorio. Vino del territorio.
Temperatura di servizio: 15,0°
Abbinamenti: Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse e Arrosti

Cabernet Sauvignon, Merlot – 14,0% vol
Affinamento in barrique per 15 mesi e 10 mesi in bottiglia

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco e secco, balsamico, speziato, boisé, terziari vari
Mediamente complesso

Di corpo
Fresco, leggermente sapido, tannico
Caldo, morbido, secco
Equilibrato
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Vino di buon equilibrio, piacevolezza in tutte le sue dimensioni, con ottimi margini di evoluzione grazie a polifenoli e acidità sostenuta. Grande vino.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Formaggi Stagionati, Paste Semplici, Carni Rosse, Brace e Selvaggina

Sangiovese – 14,0% vol
Affinamento in botte e barrique per 12 mesi e 24 mesi in bottiglia

Limpido, poco trasparente
Rosso rubino intenso
Poco denso

Intenso, schietto, fine
Floreale, fruttato fresco, vegetale secco, balsamico, speziato, minerale, boisé
Complesso

Strutturato
Fresco, leggermente sapido, giustamente tannico
Caldo, morbido, secco
Armonico
Stato evolutivo: Pronto
NOTE: Grande esperienza del vitigno sangiovese, con bel carattere ed eleganza. Struttura piena e bella freschezza da lungo affinamento. Grande vino.
Temperatura di servizio: 18,0°
Abbinamenti: Formaggi Stagionati, Paste Semplici, Paste Ripiene, Ragù di Carne, Carni Rosse, Arrosti, Lunga Cottura (stracotti/brasati) e Selvaggina